Spiagge cristalline e baie nascoste a Bergeggi
A picco sul mare, la costa di Bergeggi offre spiagge di ghiaia fine e acque incredibilmente limpide. La spiaggia di Torre del Mare, davanti al paese, è un lido ampio e ben attrezzato: il mare limpido e turchese, definito perfino “euforico”, invita al nuoto e allo snorkeling. Il fondale sabbioso e ghiaioso la rende ideale per le immersioni in maschera. Poco più a sud si apre la Baia del Lido delle Sirene, un angolo remoto raggiungibile scendendo 187 gradini nella scogliera. Questo piccolo arenile di ciottoli scuri è protetto dalle onde ed è celebre per la sua acqua cristallina. Sulle colline che circondano Bergeggi si trovano poi calette nascoste e spiagge private, mentre lungo la costa si susseguono lidi con lettini e ombrelloni per le famiglie. In definitiva, il litorale di Bergeggi permette molte attività balneari, con tratti liberi o attrezzati, e non mancano bar e ristoranti dove gustare piatti di pesce guardando il mare.
- Spiaggia di Torre del Mare – Sabbia e ciottoli fini, acque azzurre cristalline e servizi balneari (docce, bar e chioschi).
- Baia del Lido delle Sirene – Caletta appartata di ciottoli scuri ai piedi della scogliera, accessibile con una lunga scalinata; acqua limpida e ambiente naturale.
- Spiagge attrezzate vicine – A pochi chilometri si trovano le famose spiagge di Spotorno e la suggestiva Baia dei Saraceni (circa 10 km, ingresso a pagamento), ideali per chi vuole esplorare i dintorni.
Sport acquatici e snorkeling
Il mare di Bergeggi è perfetto per gli sport d’acqua. L’Area Marina Protetta Isola di Bergeggi tutela fondali ricchi di praterie di Posidonia e formazione coralligeno, rendendo questo tratto di costa un paradiso per lo snorkeling e le immersioni. In particolare, l’isola e il promontorio offrono uno dei punti di snorkeling più ricchi di biodiversità del Tirreno: i fondali popolati da pesci variopinti, molluschi e crostacei rendono ogni bagno un’esperienza magica.
È possibile partecipare a escursioni guidate in kayak e snorkelling partendo dal porto di Vado Ligure o da Spotorno, accompagnati da biologi marini esperti. Per chi ama l’adrenalina, sono disponibili anche corsi di immersione subacquea presso i diving center locali. In alternativa si possono noleggiare canoe e sup (stand-up paddle) per pagaiare lungo la costa, o semplicemente salire su un gommone per una gita panoramica intorno all’isola. In ogni caso, il “mare cristallino della Liguria” qui regala visioni sottomarine spettacolari, alla portata di principianti e appassionati.
Trekking e panorama
L’entroterra di Bergeggi offre diversi sentieri naturalistici e belvederi sul mare. Il Monte Mao (quota 440 m) è tra i percorsi più apprezzati: dalla vetta si gode di una vista straordinaria sul Golfo di Savona e su tutta la costa sottostante. Come riportato da guide locali, la salita al Monte Mao “regala un panorama che sembra di volare”. Anche il vicino Monte Sant’Elia e il crinale di Bergeggi offrono camminate facili tra pini marittimi e macchia mediterranea. Tutta l’area rientra nella Riserva Naturale Regionale di Bergeggi, che protegge numerose specie di flora mediterranea e scorci panoramici incontaminati. Durante le escursioni si possono notare resti di vecchie fortificazioni, come il Forte di Sant’Elena, testimoni del passato militare della zona. In generale, chi ama il trekking può percorrere sentieri segnalati a ogni livello di difficoltà, ammirando scorci sul mare azzurro e sulla rigogliosa vegetazione ligure.
Isola di Bergeggi e natura
A pochi minuti di barca si raggiunge l’Isola di Bergeggi, fulcro della riserva marina. Quest’isolotto granitico ospita i ruderi di una chiesa romanica (dedicata a Sant’Eugenio) e una torre di avvistamento storica. L’isola, parte della Riserva Naturale Regionale, ha coste rocciose che emergono fino a 53 m di altezza e un sottobosco di macchia mediterranea. Essendo inserita in zona protetta, attorno all’isola non sono ammesse imbarcazioni a motore, il che garantisce acque tranquille dove nuotare e fare snorkeling. Molti visitatori organizzano brevi escursioni in barca durante la giornata, approfittando anche del fatto che l’isola è sede di una rete di sentieri subacquei segnalati. Nel complesso, l’isola di Bergeggi rappresenta un vero scrigno di natura selvaggia e storia antica, che completa l’esperienza di chi decide di esplorare queste acque tutelate.
Cucina ligure e ristoranti tipici
Dopo una giornata all’aria aperta, si può scoprire la ricca tradizione enogastronomica della Liguria. A Bergeggi e nei paesi vicini non mancano ristoranti di pesce e trattorie tipiche che propongono prelibatezze locali come il pesto di basilico, le trofie al pesto, la focaccia genovese e piatti a base di acciughe e frutti di mare appena pescati. Sulla spiaggia di Bergeggi, in particolare, “non mancano ristoranti dove mangiare e bere bene”: si possono gustare piatti di pesce fresco ammirando il tramonto sul mare. Per chi alloggia a Casa Isola o nelle vicinanze, vale la pena fare una passeggiata serale anche nel centro storico di Spotorno o Noli (a pochi chilometri), per assaporare vini liguri e dolci tradizionali.
Casa Isola – Base perfetta per le tue vacanze a Bergeggi
Per godersi al meglio tutte queste esperienze, Casa Isola di Little Gems è la soluzione ideale. Questa casa vacanze a Bergeggi (Liguria) si trova nella zona di Torre del Mare e, come sottolinea una guida locale, “colpisce per la sua spettacolare vista sul parco marino protetto, sull’isola e sulle ampie spiagge”. Ogni mattina dal balcone di Casa Isola si può ammirare il mare cristallino della costa ligure, mentre la sera è possibile cenare con vista sul promontorio illuminato. Gli ampi spazi dell’appartamento, l’aria condizionata e la vicinanza alla spiaggia rendono questo alloggio perfetto per famiglie, coppie e gruppi di amici in cerca di una casa vacanze in Liguria comoda e accogliente.
Conclusione
Bergeggi è una meta turistica completa: offre vacanze all’insegna del mare cristallino della Liguria, con attività per tutti i gusti tra natura e relax. Che desideriate snorkeling tra pesci colorati, escursioni panoramiche, bagni sulla spiaggia o semplicemente passeggiate romantiche sul lungomare, Bergeggi saprà sorprendervi. Non perdete l’occasione di vivere queste emozioni: prenotate subito il vostro soggiorno alla Casa Isola di Little Gems a Bergeggi e iniziate a sognare le vostre vacanze da favola sul Mar Ligure.
